virtual itinerary logo

ITA
  • Italiano
  • Inglese
  • Gli Itinerari
  • I Luoghi
  • Il Progetto
  • Contatti
unipd logo
back

Prato della Valle

  • GooglePlus
  • Facebook
  • Twitter
  • Prato della Valle - La Medicina a Padova

Il Prato della Valle è la più grande piazza di Padova e tra le più grandi d'Europa, con una superficie di 88620 m².
La configurazione attuale risale alla fine del XVIII secolo ed è caratterizzata da un'isola ellittica centrale, chiamata isola Memmia (1775), circondata da una canaletta (alimentata dal canale Alicorno) sulle cui sponde si trova un doppio anello di statue raffiguranti personalità associate alla città di Padova o alla sua Università

In epoca romana qui aveva sede il teatro Zairo, le cui fondamenta sono state rinvenute nel canale che circonda l'Isola Memmia, e un circo per le corse dei cavalli, utilizzando successivamente per i combattimenti e i martiri durante le persecuzioni contri i primi cristiani. Qui infatti morirono martiri Santa Giustina e San Daniele, due dei quattro patroni della città.
In epoca Medievale divenne invece sede di fiere, giostre, feste pubbliche e gare di vario tipo, oltre ad essere luogo deputato a grandi assemblee e al mercato degli animali.
Fino al 1767 l'area di Prato della Valle era di proprietà dei monaci dell'abbazia di Santa Giustina, ma venne espropriato dal Senato Veneto per effettuare importanti opere di bonifica e ristrutturazione, affidate nel 1775 ad Andrea Memmo,  Provveditore della Serenissima a Padova,  e all'abate Domenico Cerato, professore di architettura a Vicenza e Padova, i quali furono i fautori dell'anello centrale ancora oggi al centro della piazza (cosiddetta "Isola Memmia".
Attorno all'Isola Memmia si trovano 78 statue raffiguranti i più illustri padovani di nascita o d'adozione, oltre a professori e studenti che onorarono la città e l'Università patavina. Agli ingressi dei ponti si trovano invece delle statue dedicate a politici, Dogi e Papi. 
L'opera voluta da Memmo era volta a rivitalizzare questo spazio cittadino e a renderlo luogo di mercati ed incontri pubblici, come oggi ancora avviene.

.

Prato della Valle, 35123 Padova PD

Nell'area di Prato della Valle si svolgono mercati alimentari e non alimentari con i seguenti orari:
- mercato prodotti non alimentari e mercato piante e fiori si svolgono il sabato con orario invernale dalle 8:00 alle 19:00 e orario estivo dalle 8:00 alle 20:00,
- mercato frutta e verdura si svolge da lunedì a venerdì dalle 7:30 alle 13:30 (nell'area nord di Prato della Valle, di fronte a Palazzo Angeli), sabato dalle 7:30 alle 20:00 (nell'area sud-est)

Centro di Ateneo per i Musei
Palazzo Cavalli, via Giotto 1 - 35121 Padova
+39 049 8272049

  • Gli Itinerari
  • Il Progetto
  • I Luoghi
  • Contatti
unipd logo