Nella sede di via Marzolo si sono tradizionalmente sviluppati gli studi di chimica applicata e di ingegneria chimica e dei materiali. Oltre al reattore Casale per la sintesi dell’ammoniaca (nel giardino), l’esposizione comprende: un antico mortaio, una antica autoclave, una bilancia di precisione, e diversi campioni di elementi chimici e minerali nelle loro ampolle originali, come erano conservati nell’antico gabinetto di chimica analitica.