
Costruttore: Giuseppe Montan. Meccanico a Padova, fu allievo di Giambattista Rodella.
Datazione : secondo quarto sec. XIX
Descrizione
Lo strumento, che reca l’incisione “Montan Fece in Padova”, è una bussola montata in una calotta d’ottone munita di un’asta con due fori che permettevano il fissaggio ad una tavoletta pretoriana. Il quadrante della bussola è in argento e vi è incisa la rosa dei venti, mentre l’ago magnetico ha una delle estremità annerite. Il quadrante è graduato e reca inoltre due asticelle d’ottone che costituiscono il sistema di bloccaggio dell’ago.
Iscrizioni: Montan Fece in Padova
Materiale e tecnica: ottone/ferro/vetro
Misure: altezza 2 cm, larghezza 15 cm, lunghezza 25 cm
Parole chiave: topografia, magnetismo
Collocazione: Università degli Studi di Padova, Collezione di topografia e geodesia - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale
Codice bene: 21