
Costruttore: Carlo Ponti, n.1820 - m.1893. Fotografo e ottico di origine svizzera, fu attivo a Venezia a partire dagli anni 1850.
Datazione : seconda metà sec. XIX
Descrizione
Lo strumento è un livello a cannocchiale del tipo perfezionato dal costruttore di strumenti scientifici francese Etienne Lenoir (1744-1832). Esso è costituito da un cannocchiale sopra cui è posta una livella a bolla per assicurarne il perfetto posizionamento orizzontale. Il supporto dello strumento è costituito da un cerchio goniometrico fissato su un treppiede provvisto di viti di regolazione per la taratura a livello. Lo strumento permetteva una lettura ottica delle distanze mediante il reticolo di cui è dotato il cannocchiale.
Nell’inventario del Gabinetto di Geodesia è riportata la nota “Livello sistema Lenoir di Ponti ottico a Venezia”.
Iscrizioni: Carlo Ponti a Venezia
Materiale e tecnica: ottone/ferro/vetro
Parole chiave: topografia, ottica
Collocazione: Università degli Studi di Padova, Collezione di topografia e geodesia - Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile ed Ambientale
Codice bene: 106