Orecchini in piastra di tartaruga

I due orecchini appartenevano alla "Collezione Pola", una parte della quale confluì nelle raccolte del Museo di Antropologia nel 1934.

Luogo di provenienza: Isola di Samoa

Datazione: non nota

Descrizione:

Due orecchini di grandi dimensioni che raffigurano una sagoma umana stilizzata. La materia prima con cui sono stati realizzati è molto particolare, si tratta infatti di piastra di tartaruga. I due ornamenti confluirono nelle raccolte del Museo di Antropologia nel 1934. In quell'anno, il Museo ricevette infatti parte della vasta "Collezione Pola", la raccolta che era custodita presso la Marina di Guerra austro-ungarica di Pola e che proprio in quegli anni, a seguito dell'annessione dell'Istria all'Italia, venne smembrata. 

Materia: piastra di tartaruga

Misure : larghezza 7 cm; lunghezza 10 cm

Parole chiave: Isola Samoa, plastic free, piastra di tartaruga, orecchini antropomorfi

Collocazione : Museo di Antropologia, Complesso di Palazzo Cavalli (Via Giotto, 1 - Padova)

Bibliografia: AA.VV. 1992, Oceania: Collezione dell'Oceania del Museo di Antropologia ed Etnografia dell'Università di Padova, Catalogo della mostra, Padova.

Codice di riferimento interno al museo: ET78-79

Ente proprietario: Università di Padova

Autori della scheda: Elisa Dalla Longa

Fotografia: Elisa Dalla Longa

Gestione dei diritti: Museo di Antropologia dell’Università di Padova