Bucor in legno

Il reperto fu acquistato intorno al 1930 e successivamente donato al Museo di Antropologia.

Luogo di provenienza: Somalia

Datazione: non nota

Descrizione:

Contenitore in legno di forma allungata, utilizzato in particolare per contenere il latte. Il contenitore ha la forma sub-cilindrica, ed è decorato ad intaglio con motivi lineari. Lo spazio effettivamente destinato a contenere il latte è piuttosto ridotto, dal momento che il reperto sta su un piedistallo formato da tre piedi a sezione triangolare. Il coperchio è a forma di cupola, con una presa troncoconica. 

Materia e tecnica: legno, decorato ad incisioni

Misure: altezza 31 cm; altezza della parte funzionale a contenere: 11 cm; capacità della parte funzionale a contenere: 0,5l

Studiosi correlati: Cleto Corrain

Parole chiave: Africa, plastic free, bucor, legno

Collocazione: Museo di Antropologia, Complesso di Palazzo Cavalli (Via Giotto, 1 - Padova)

Bibliografia: Corrain C., Zampini P. 1972-73, Le collezioni etnografiche dell’Istituto di Antropologia dell’Università di Padova, in "Atti e Memorie dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona", serie VI, vol. XXIV, pp. 67-123.

Codice di riferimento interno al museo: ETAF127

Ente proprietario: Università di Padova

Autori della scheda: Elisa Dalla Longa

Fotografia: Elisa Dalla Longa

Gestione dei diritti: Museo di Antropologia dell’Università di Padova