Elbaite

Nome: Elbaite

Nome inglese: Elbaite

Formula chimica: NaLi1.5Al1.5Al6(BO3)3Si6O18(OH,F)4

Descrizione

Campioni di tormalina elbaite provenienti dalla Hymalaya furono inizialmente estratti alla fine dell’Ottocento dalle popolazioni indigene locali, che popolavano questi territori della California.      
Le caratteristiche sfumature di colore, che vanno dal rosso al rosa e al verde, stimolarono nei primi del Novecento un’intensa coltivazione di questo minerale per usarlo principalmente quale materiale lapideo per la produzione di piccoli vasi, coppe e altri oggetti ad uso ornamentale; oltreoceano l’aristocrazia cinese di quegli anni ne fece gran uso come prezioso addobbo nelle proprie abitazioni. In seguito alla caduta dell’impero cinese le miniere di tormalina californiane rimasero per molto tempo inattive fino a quando, negli anni Settanta, alcuni commercianti di gemme e minerali statunitensi ricominciarono l’estrazione di elbaite per il mercato gemmologico e per arricchire, di bellissimi campioni, i collezionisti e i musei mineralogici in tutto il mondo. 

Dimensioni: 5,5 x 4,5 x 4cm

Provenienza: Hymalaya mine, Mesa Grande, California, Stati Uniti

Utilizzo: L'elbaite vien utilizzata come materiale gemmologico nella produzione di gioielli

Collocazione: Museo di Mineralogia

N° catalogo: 4283

Note: L'elbaite è una specie mineralogica appartenente al gruppo della tormalina

Autore scheda: Alessandro Guastoni

Fotografia: Federico Milanesi

Diritti: Università degli Studi di Padova