
Nome: Apatite
Nome inglese: Apatite
Formula chimica: Ca5(PO4)3(OH,F)
Descrizione
Questo bell’esemplare di apatite in cristalli di oltre 3 cm appartiene alla ex-collezione Gasser, parte della quale è conservata presso il Museo di Mineralogia dell’Università di Padova. L’interesse per questo campione è duplice: da una parte rappresenta un classico minerale da collezione rinvenibile all’interno di fessure presenti lungo la catena delle Alpi orientali, dall’altra ha un sensibile valore storico-mineralogico in quanto fu raccolto, nei primi del Novecento, in una fessura dagli “strahler austriaci”, che durante il periodo estivo si guadagnavano da vivere rifornendo le grandi corti europee di grossi e trasparenti cristalli di quarzo rinvenuti a quote elevate nelle rocce della catena Alpina.
Dimensioni: 7,7 x 6,5 x 4cm
Provenienza: Stillup, Zillertal, Tirolo, Austria
Utilizzo: Il fosforo è utilizzato per produrre acido fosforico e fertilizzanti
Collocazione: Museo di Mineralogia
N° catalogo: 3624
Note: Ex-collezione Gasser, collezione acquisita negli anni trenta del Novecento
Autore scheda: Alessandro Guastoni
Fotografia: Roberto Appiani
Diritti: Università degli Studi di Padova