
Inventore: sconosciuto
Costruttore: sconosciuto
Datazione: primo quarto dell'Ottocento
Descrizione
La fedeltà della rappresentazione del modello consente di apprezzare la costruzione modulare dell’attrezzo e la sua funzionalità
Negli appezzamenti lavorati con profondi solchi convessi e dove l’erpicatura deve essere longitudinalmente, un erpice a telaio fisso non riuscirebbe a comprendere tutta la superficie del solco. L’erpice formato da due telai connessi tra loro mediante anelli o piccole catene, consente di operare sui due lati del rialzo. I due telai si attaccano quindi a un bilancino, in modo che i cavalli utilizzati per il traino possano marciare nel mezzo del solco.
Materia: legno e ferro
Misure: lunghezza 36cm, larghezza 55cm, altezza 5cm
Studiosi correlati: //
Collocazione: Dip. Territorio e Sistemi Agro-forestali
Bibliografia
Gera F., 1837 - "Nuovo dizionario Universale di agricoltura". Giuseppe Antonelli Editore, Venezia.
Autore scheda: Raffaele Cavalli
Fotografia: Claudio Nerva
Diritti: Università degli Studi di Padova