
Inventore: Mathieu de Dombasle (n. 1777 - m. 1843). Agronomo francese
Costruttore: sconosciuto
Datazione: primo quarto dell'Ottocento
Descrizione
Modello di dettaglio notevole, in particolare dell’organo seminatore azionato dall’asse delle ruote
Appartiene a una categoria di seminatrici di costruzione meno complicata, condotte a braccia da un solo uomo, ma che seminano una sola fila alla volta. Si definiscono anche seminatrici a carriola, dato che sono condotte di fatto come una carriola, per mezzo di due lunghi manici in mezzo ai quali si colloca il conduttore.
Materia: legno e ferro
Misure: lunghezza 40cm, larghezza 18cm, altezza 15cm
Studiosi correlati: Albrecht Thaer
Collocazione: Dip. Territorio e Sistemi Agro-forestali
Bibliografia
Gera F., 1837 - "Nuovo dizionario Universale di agricoltura". Giuseppe Antonelli Editore, Venezia.
Autore scheda: Raffaele Cavalli
Fotografia: Claudio Nerva
Diritti: Università degli Studi di Padova