Quadro dei principali fenomeni cosmo-meteorici

Data: 1867

Autore: Filippo Naymiller e Pietro Allodi, disegnatori e incisori; Francesco Pagnoni (Milano), tipografo e editore; Giuseppe Marghieri (Napoli), libraio, coeditore

Descrizione

Tavola dell’Atlante di Geografia Universale cronologico, storico, statistico e letterario di Filippo Naymiller e Pietro Allodi (1867), raffigurante in 11 quadri altrettanti fenomeni cosmologici o meteorologici che interessano il nostro pianeta: la bonaccia, il temporale, l’arcobaleno, la bufera di neve, la bufera di sabbia, il monsone, il sole di mezzanotte, i parelii, l’aurora boreale, l’alone lunare. Nel testo che circonda le illustrazioni è fornita una descrizione dei singoli fenomeni.

Materia e tecnica: carta; litografia, tipografia

Misure: 41 x 55cm

Collocazione: Biblioteca di Geografia

Codice bene: ATL.PRE.3

Bibliografia

  • Cardon F., 1892 - "Pubblicazioni geografiche stampate in Italia fra il 1800 e il 1890" . P. 275. Società Geografica Italiana, Roma .

Autore scheda: Chiara Gallanti

Fotografia: Biblioteca di Geografia

Diritti: Università degli Studi di Padova