Data: 1784
Autore: Giovanni Valle (1752-1819), cartografo; Giovanni Volpato (1735-1803), incisore, editore
Descrizione
Si tratta di un esemplare della Pianta di Padova di Giovanni Valle, privo delle vedute della città che normalmente la incorniciano. Questa celeberrima pianta di Padova fu rilevata da Giovanni Valle tra il 1779, quando gli fu commissionata dal veneziano Girolamo Zulian, e il 1781, quando il Valle completò il disegno a china acquerellato a seppia, ed incisa da Giovanni Volpato in 20 tavole di rame tra il 1782 e il 1784, anno in cui fu pubblicata. L’esemplare è stato donato al Museo di Geografia da Armando Morbiato nel 2021.
Materia e tecnica: carta; calcografia
Misure: 156 x 152cm
Collocazione: Museo di Geografia
Codice bene: cartografia, MORB.004
Bibliografia
- Gaudenzio L. (ed.), 1968 - "Pianta di Padova di Giovanni Valle". Giuseppe e Pietro Randi Librai, Padova.
- Bevilacqua E., Puppi L. (eds.), 1987 - "Padova il volto della città dalla pianta del Valle al fotopiano". Editoriale Programma, Padova.
Autore scheda: Chiara Gallanti
Fotografia: Francesco Tricomi
Diritti: Università degli Studi di Padova