Ascia-martello

L'ascia-martello o "ascia da combattimento" proviene dal contesto di Robenhausen, e con ogni probabilità è stata introdotta a seguito dell'acquisto della Collezione Neumann.

Luogo di provenienza: Robenhausen (Wetzikon, Svizzera)

Datazione: Età del Rame

Descrizione:

"Ascia da combattimento" o ascia-martello in pietra levigata. Il reperto ha base piana e corpo sfaccettato in senso longitudinale; conserva un ampio foro trasversale perfettamente circolare funzionale all'immanicatura. Trova riscontro in numerosi esemplari provenienti da contesti europei.
 

Materia e tecnica: pietra; levigatura e trapanazione

Misure: larghezza 5,2 cm; lunghezza 18,3 cm; spessore 3 cm

Parole chiave: età del rame, Robenhausen, palafitta

Collocazione: Museo di Antropologia, Complesso di Palazzo Cavalli (Via Giotto, 1 - Padova)

Stato della pubblicazione: in corso di studio da parte di E. Dalla Longa, Centro di Ateneo per i Musei, Università di Padova

Codice di riferimento interno al museo: PE1348

Ente proprietario: Università di Padova

Autori della scheda: Elisa Dalla Longa

Fotografia: Elisa Dalla Longa

Gestione dei diritti: Museo di Antropologia dell’Università di Padova