Colombier è una località situata sulla riva sinistra del Lago di Neuchâtel, in Svizzera. Da questa località sono note almeno due stazioni palafitticole - Colombier-Le Bled e Colombier-Paradis-Plage - la prima collocabile nel Neolitico, la seconda nel Bronzo finale (Arnold 2009). I reperti conservati al Museo di Antropologia, sicuramente risalenti all'acquisto della collezione di E. Neumann (1925) provengono solo genericamente da "Palafitta di Colombier (Svizzera)", per cui non è possibile stabilire in quale esatto punto siano stati raccolti.

Arnold B. 2009, A la poursuite des villages lacustres neuchatelois: un siécle et demi de cartographie et de recherche​, Archéologie Neuchâteloise 45.
Betic A., Girelli D. 2013, 2. La collezione paletnologica del Museo di Antropologia dell'Università di Padova: genesi e composizione, in Càssola Guida P., Montagnari Kokelj M. (a cura di), Raffaello Battaglia e la Collezione paletnologica dell'Università di Padova, I. Nuovi contributi alla conoscenza della preistoria del Carso, Fonti e Studi per la Storia della Venezia Giulia, Serie seconda: Studi, Vol. XXII, Trieste, pp. 44-54.