
Datazione: Terzo quarto sec. XIX
Descrizione
Si tratta di una vite il cui cilindro, poggiato orizzontalmente su un supporto e messo in rotazione mediante una manovella, gira sempre nel medesimo verso. I filetti della vite s’incastrano in una ruota dentata verticale, mettendola in rotazione.
Materiale e tecnica: legno/ottone
Misure: altezza 27,5 cm, larghezza 12,5 cm, lunghezza 16,5 cm
Parole chiave: meccanica
Collocazione: Istituto di Istruzione Superiore "Pietro Scalcerle" di Padova
Codice bene: 61
Bibliografia
- Nollet Jean-Antoine., Leçons de Physique Expérimentale, 6 vol., 1a ed., Paris 1743-1764