
Il Liceo G. B. Brocchi acquista lo strumento dall'ufficio tecnico comunale nel 1954 a 50 lire.
Datazione:
secondo quarto sec. XX
Descrizione
Lo strumento è formato da una base in legno costituita da due sostegni uguali e paralleli congiunti da due barre trasversali. Un cilindro con basi forate e una ruota, coassiali tra loro, sono avvolti da un filo di canapa e poggiano sulla base tramite due sostegni lignei a forma di V rovesciata. Ad un’estremità del cilindro rotante è presente un ingranaggio, probabilmente azionabile da una manovella, ora mancante. Questo strumento è considerato una macchina semplice, più in particolare una leva di genere vantaggiosa, utile per trascinare pesi o per esercitare forze.
Materiali e tecnica: legno/ferro/ottone/canapa
Misure: altezza 13 cm, larghezza 9,5 cm, lunghezza 22,3 cm
Parole chiave: meccanica
Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa
Codice bene: 6
Bibliografia
-
Inventario del Gabinetto di Fisica del Liceo Brocchi, anno 1954, [Archivio del Liceo Brocchi]
Inventario del Gabinetto di Fisica del Liceo Brocchi, anno 1929, [Archivio del Liceo Brocchi]