
Lo strumento venne acquistato dal Liceo G.B. Brocchi prima del 1935 per 85 lire.
Inventore: William Crookes, n.1832 - m.1919. Chimico e fisico britannico.
Datazione: secondo quarto sec. XX
Descrizione
Lo strumento è costituito da un tubo di vetro dotato di due elettrodi in ottone e contenente al suo interno gas rarefatto a una pressione di 10-5 atmosfee e una croce in alluminio. Alimentando i due elettrodi con un rocchetto di Ruhmkorff, si creano all'interno del tubo dei raggi luminosi verdi, chiamati raggi catodici.
Iscrizioni: TUBO CON CROCE
Materiale e tecnica: vetro/legno/ottone/alluminio
Misure: altezza 24 cm, larghezza 30 cm, lunghezza 12 cm
Parole chiave: fisica moderna
Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa
Codice bene: 26
Bibliografia
-
Inventario del Gabinetto di Fisica del Liceo Brocchi, anno 1954, [Archivio del Liceo Brocchi]
http://ebook.scuola.zanichelli.it/concettimodelli/parte-b/le-particelle-dell-atomo/la-scoperta-dell-elettrone#134