Specchio cubico

Lo strumento è stato comprato dal Liceo G.B. Brocchi prima del 1936 per un costo di 85 lire.

Costruttore: S.I.A.S. (Società Italiana Apparecchi Scientifici), ditta fondata a Bologna nel 1956.

Datazione: secondo quarto sec. XX

Definizione

Lo strumento è costituito da quattro specchi quadrati incernierati tra loro e fissati su un asse metallico. Veniva probabilmente utilizzato per studiare il movimento delle fiamme prodotte dalle capsule manometriche di Koenig.

Materiali e tecnica: metallo/vetro

Misure: altezza 18,5 cm, larghezza 10,1 cm
 

Parole chiave: ottica

Collocazione: Liceo G. B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice Bene: 51

Bibliografia

  • http://museogaribaldi.it/specchio-rotante-cubico/http://museogaribaldi.it/specchio-rotante-cubico/
    http://www.liceoserpieri.it/museo/documenti/Specchio%20cubico%20rotante.pdf