Provette per la forza centrifuga

Lo strumento venne acquistato dal Liceo G. B. Brocchi tra gli anni 1930-40 al prezzo di 60 lire.

Datazione: secondo quarto sec. XX

Descrizione

Un telaio metallico sostiene due tubi di vetro, sigillati alle estremità ed inclinati entrambi di circa 60° rispetto all'asse verticale di rotazione. In una provetta si introducono acqua e mercurio, nell'altra acqua e un pezzo di sughero. Durante la rotazione, nelle due provette, il mercurio ed il sughero si invertono rispetto all'acqua, dimostrando così che la forza centrifuga è tanto maggiore quanto maggiore è la massa.

Materiale e tecnica: metallo/vetro/sughero

Misure: altezza 20,5 cm, lunghezza 26 cm

Parole chiave: meccanica

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice bene: 55

Bibliografia

  • http://www.esteticainfisica.it/meccani/htm/m29.htm