Pendolo di Foucault

Lo strumento venne acquistato dal Liceo G. B. Brocchi prima del 1935 al prezzo di 60 lire.

Inventore: Jean Bernard Léon Foucault, n.1819 – m.1868. Fisico francese.

Costruttore: S.I.A.S. (Società Italiana Apparecchi Scientifici), ditta fondata a Bologna nel 1956.

Datazione: secondo quarto sec. XX

Descrizione

Questo strumento, applicato ad una macchina di rotazione (apparecchio per la forza centrifuga), permette di riprodurre il moto di rotazione terrestre, sfruttando l’invarianza del piano di oscillazione del pendolo.

 

Materiale e tecnica: metallo/legno/filo

Misure: altezza 34 cm, lunghezza 31 cm, diametro sfera 3,1 cm

Parole chiave: meccanica

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice bene: 48

Bibliografia

  • Apparecchi per l’insegnamento della fisica, Officine Galileo, Firenze, 1929, pag. 60, fig. 5121