
Lo strumento venne acquistato dal Liceo G. B. Brocchi nel 1935/1936 al prezzo di 12,000 lire.
Datazione: secondo quarto sec. XX
Descrizione
Lo scappamento ad ancora applicato al pendolo è un sistema meccanico che traduce i movimenti oscillatori del pendolo nel moto di rotazione di un ingranaggio: ad ogni oscillazione la ruota dentata avanza di un passo. Esso ha anche la funzione di fornire al pendolo l’energia necessaria a compensare le perdite causate dall’attrito. Nello strumento in oggetto manca uno dei pesi originali per il funzionamento dello scappamento.
Materiale e tecnica: ferro/plastica
Misure: altezza 137,5 cm, spessore 33,6 cm, diametro quadrante 30 cm
Parole chiave: meccanica
Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa
Codice bene: 38