Oscillatore

Lo strumento è stato acquistato dal Liceo G.B. Brocchi nel 1940 al prezzo di 40 lire.

Costruttore: Paravia, ditta fondata nel 1802 a Torino da Giovanni Battista Paravia.

Datazione: secondo quarto sec. XX

Descrizione

Lo strumento, composto da due sfere con le loro rispettive asticciole, era collegato ad un rocchetto di Ruhmkorff il quale, alimentando il dispositivo con la corrente, caricava le due sfere di carica opposta. Quest'ultime, grazie alle aste, trasferivano la corrente fino al centro dello strumento fino a creare delle scintille che si propagavano nell'aria. 

Iscrizioni: G.B. PARAVIA&C.

Materiale e tecnica: ottone/rame stagnato
 

Misure: altezza 16 cm, lunghezza 15,2 cm, larghezza 9,7 cm

Parole chiave: elettricità, elettromagnetismo

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice Bene: 80

Bibliografia

  • http://www.i2aox.it/22-evoluzione-della-radio.html