
Lo strumento è stato acquistato dall'ufficio tecnico comunale di Bassano del Grappa prima del 1930 al prezzo di 50 lire.
Datazione: primo quarto sec. XX
Descrizione
Due braccia, montate su una base in legno a “doppia H”, sostengono un cilindro, sempre di legno, libero di ruotare intorno al suo asse.
Il cilindro è separato dalla base da un cuscinetto metallico e alla sua sommità sono presenti due coppie di fori poste perpendicolari l'una all'altra e che consentono l'inserimento di un'asticella in legno al suo interno.
Attorno alla parte centrale del cilindro è avvolta una corda di canapa, al cui capo è posto un gancio di piccole dimensioni utilizzabile in combinazione con altri strumenti meccanici del genere.
Materiale e tecnica: legno/ferro/ottone/canapa
Misure: altezza 10,8 cm, lunghezza 18,3 cm, larghezza 9,4 cm
Parole chiave: meccanica
Collocazione: Liceo G. B. Brocchi di Bassano del Grappa
Codice bene: 7
Bibliografia
- Inventario del Gabinetto di fisica, 1954 [Archivio del Liceo Brocchi]