
Lo strumento è stato acquistato dal Liceo G.B. Brocchi prima del 1930 al prezzo di 950 lire.
Costruttore: Fratelli Koristka S.A., ditta fondata a Milano nel 1881 dall’ottico Francesco Koristka.
Datazione: secondo quarto sec. XX
Descrizione
Lo strumento è costituito da una tavoletta lignea sulla quale è fissata una sbarra di ferro ove scorrono le parti di cui il microscopio è formato. Queste parti sono: una sorgente luminosa, un supporto per il vetrino o campione da ingrandire e un sistema di lenti con proiettore.
Fornendo corrente all’apparecchio, veniva accesa la sorgente luminosa, i cui raggi colpiscono il vetrino o un altro campione che veniva conseguentemente ingrandito e proiettato su uno schermo grazie al sistema di lenti presente. Facendo scorrere quest’ultimo lungo la sbarra, era possibile mettere a fuoco l’immagine prodotta.
Iscrizioni: F. KORISTKA MILANO
Materiali e tecnica: ferro/vetro/rame/bachelite
Misure: altezza 15,5 cm, lunghezza 49,5 cm, larghezza 22,7 cm
Parole chiave: ottica
Collocazione: Liceo G. B. Brocchi di Bassano del Grappa
Codice Bene: 42