Microfono di Hughes

Lo strumento è stato acquistato dal Liceo G.B. Brocchi durante la prima metà degli anni 1930 al prezzo di 66 lire.

Inventore: David Edward Hughes, n.1831 - m.1900. Inventore inglese, fu insegnante di fisica, meccanica e musica nel College di Bardstown negli Stati Uniti.

Costruttore: Messagerie, azienda musicale con sede in Liguria fondata nel 1814.

Datazione: secondo quarto sec. XX

Definizione

Lo strumento è formato da due piani perpendicolari in legno utilizzati come sostegno del microfono e da un pezzo di carbone, andato perduto. Quest'ultimo,  grazie alla vibrazione creata dalle onde sonore, faceva variare  la resistenza e di conseguenza la corrente  elettrica del circuito. Lo strumento   veniva collegato ad una batteria e ad un ricevitore telefonico per il suo corretto funzionamento.
 

Materiali e tecnica: legno/ottone/carbone/materiale isolante

Misure: altezza 12 cm, larghezza 8,8 cm, lunghezza 15 cm
 

Parole chiave: elettricità, elettromagnetismo

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice Bene: 82

Bibliografia

  • http://museo.liceofoscarini.it/virtuale/michughes.phtml
    http://www.treccani.it/enciclopedia/david-edward-hughes/