Coppia di diapason

Inventore: John Shore, n.1662 - m.1752. Musicista inglese

Costruttore: S.I.A.S. (Società Italiana Apparecchi Scientifici), ditta fondata a Bologna nel 1956.

Datazione: primo quarto sec. XX

Descrizione

Una cassa di legno cava sostiene il diapason, uno strumento costituito da due bracci in ferro, o rebbi, che convergono alla base. Percuotendolo con un martelletto dalla testa in gomma, si ottiene una vibrazione prolungata che genera un'onda sonora. La cassa è aperta su un lato per amplificare il suono emesso, mentre a controllare la vibrazione è un morsetto regolabile infilato in uno dei rebbi.
 

Materiale e tecnica: legno/ferro/gomma/acciaio/feltro

Misure: altezza 22,5 cm, larghezza 9,3 cm, lunghezza 17,3 cm

Parole chiave: acustica

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice bene: 84

Bibliografia

  • Inventario del Gabinetto di Fisica del Liceo Brocchi, anni 1930-1950 [Archivio del Liceo Brocchi]