Apparecchio a masse scorrevoli

Costruttore: Antonio Tarquini

Datazione: secondo quarto sec. XX

Descrizione

Questo accessorio della macchina di rotazione è costituito da un’astina dove sono poste due sferette scorrevoli di masse diverse. Se queste due sferette si dispongono l’una da una parte e l’altra dalla parte opposta dell’asse di rotazione, esse tenderanno ad allontanarsi l’una dall’altra non appena si mette in moto il sistema. Qualunque sia la velocità di rotazione, le sferette descrivono le rispettive traiettorie circolari nello stesso tempo, cioè possiedono eguali velocità angolari ma velocità tangenziali proporzionali al raggio di rotazione. Se le due sferette si collegano tra loro mediante un filo l’equilibrio del sistema avrà luogo quando le forze centrifughe sulle singole sferette saranno tra loro uguali.

Materiale e tecnica: metallo/spago

Misure: altezza 10,3 cm, lunghezza 23,5 cm, diametro sfera piccola 0,7 cm, diametro sfera grande 1,6 cm

Parole chiave: meccanica

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice bene: 56

Bibliografia

  • http://www.arass-brera.org/it/inventario-strumenti/meccanica/dinamica/40-inventario/meccanica/dinamica/43-apparecchio-da-rotazione-con-sfere-di-masse-diverse