Accumulatore

Il dispositivo è stato acquistato dal Liceo G.B. Brocchi nel 1936 per 195 lire.

Inventore: Alessandro Volta, n.1745 - m.1827.

Costruttore: Pino Hensemberg, n.1875 - m.1944. Imprenditore italiano, indirizzò l'azienda di famiglia verso la produzione di accumulatori al piombo-acido.

Datazione: secondo quarto sec. XX

Descrizione

Lo strumento è formato da quattro accumulatori collegati in serie attraverso un filo e contenuti in un rivestimento in legno e in cartone. Un accumulatore è una batteria che permette l’accumulo e la distribuzione di energia.
 

Iscrizioni: 1542 - R. Liceo Ginnasio G.B. Brocchi - Bassano del Grappa - MONZA 13 6 36
 

Materiale e tecnica: ferro/legno/cartone/rame

Misure: altezza 21,5 cm, larghezza 17 cm, lunghezza 13,3 cm

Parole chiave: elettricità

Collocazione: Liceo G.B. Brocchi di Bassano del Grappa

Codice bene: 29

Bibliografia

  • Inventario del Gabinetto di Fisica del Liceo Brocchi, anno 1954, [Archivio del Liceo Brocchi]