
Datazione: seconda metà XIX sec.
Descrizione
La bobina è montata su una base di legno ed è munita di un interruttore a martello per interrompere in modo periodico la corrente nell’avvolgimento primario. Si generano così delle correnti indotte nel circuito secondario.
Materiale e tecnica: Legno/ferro/rame/ottone
Misure: altezza 17,5 cm, lunghezza 27,5 cm, larghezza 16,5 cm
Parole chiave: Elettromagnetismo, elettricità
Collocazione: Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova
Codice bene: 205
Bibliografia
-
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010