
Inventore: Adalbert Carl Ritter von Waltenhofen zu Eglofsheimb, n. 1828 - m. 1914. Fu un fisico austriaco.
Datazione: fine XIX sec.
Descrizione
La lastra di rame veniva lasciata oscillare fra le espansioni dei due elettromagneti. Si mostrava che, quando passava la corrente negli elettromagneti, il pendolo si fermava bruscamente, il che era legato alle correnti indotte nella lastra di rame dagli elettromagneti stessi.
Materiale e tecnica: Legno/ottone/rame/ferro/materiale isolante
Misure: altezza 35,5 cm, lunghezza 15 cm, larghezza 10 cm
Parole chiave: Elettromagnetismo, elettricità
Collocazione : Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova
Codice Bene: 201
Bibliografia
-
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010