Livella ad acqua

Datazione: Seconda metà XIX secolo

Descrizione

Costituisce un’applicazione delle leggi di equilibrio nei vasi comunicanti. Lo si disponeva orizzontalmente e vi si versava dell’acqua che si innalzava in entrambi i vasetti allo stesso livello. Utilizzando dei traguardi di altezza regolabile e misurabile, si utilizzava il livello per misurare la differenza di altezza fra due luoghi.

Materiale e tecnica: Metallo/vetro

Misure : Altezza 30 cm; base 77 x 6 cm

Parole chiave : Idrostatica

Collocazione: Collezione del liceo Classico "Tito Livio"- Padova

Codice Bene : 142

Bibliografia

  • Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010