
Datazione: fine XIX sec.
Descrizione
La bobina di diametro minore -costituita da un avvolgimento di filo grosso - è munita di un pomello di legno e può essere estratta dall’altra bobina, consistente in un avvolgimento di filo più sottile. I capi delle due bobine terminano a due coppie di serrafili. Venivano utilizzate per esperienze sull’induzione elettromagnetica.
Materiale e tecnica: Legno/ottone/ferro
Misure: altezza 13,5 cm, lunghezza 19 cm, larghezza 22 cm
Parole chiave: Elettromagnetismo, elettricità
Collocazione: Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova
Codice bene: 204
Bibliografia
-
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010