
Costruttore: Ditta "E. Leybold's Nachfolger Mechanische Werkstätten Cöln a/Rh", fondata nel 1850 da Ernst Leybold (n. 1824 - m. 1907).
Datazione: fine XIX sec.
Descrizione
Modificando il numero di spire, si cambiava l’auto-induzione della bobina, che veniva utilizzata come solenoide eccitatore per le esperienze di Seibt sulla risonanza delle onde elettromagnetiche
Materiale e tecnica: legno, rame, ottone, ferro
Misure: Altezza 15 cm, lunghezza 40 cm, larghezza 22 cm
Parole chiave: Elettromagnetismo, elettricità
Collocazione: Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova
Codice Bene: 99
Bibliografia
-
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010