
Inventore: Sir William Crookes, n.1832 - m.1919. Chimico e fisico britannico.
Datazione: ultimo quarto XIX secolo
Descrizione
Si mettevano in comunicazione gli elettrodi con una sorgente di elettricità ad alto potenziale (rocchetto di induzione ad esempio), collegando il mulinello al polo negativo. A causa dei raggi catodici emessi dai lati non protetti delle palette, il mulinello si metteva a girare per reazione.
Materiale e tecnica: Legno, vetro, metallo
Parole chiave: scariche elettriche in gas rarefatti
Collocazione: Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova
Codice bene: 107
Bibliografia
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010