7- Tubo di Crookes per mostrare il calore prodotto dalla materia radiante

Inventore: Sir William Crookes, n.1832 - m.1919. Chimico e fisico britannico.

Datazione: ultimo quarto XIX secolo

Descrizione

Si collegava il tubo ad un rocchetto d’induzione, mantenendo dapprima scariche di bassa potenza. Il fascio di elettroni, focalizzato sul metallo, lo portava al calor bianco. Avvicinando un piccolo magnete, si poteva spostare il fuoco dove i raggi catodici convergevano, allontanandolo dal metallo che perdeva allora la propria luminosità. Togliendo il magnete, il metallo tornava al calor bianco. Aumentando poi l’intensità della scarica elettrica, il platino assumeva una luminosità quasi insopportabile ad occhio nudo ed infine fondeva. 
 

Materiale e tecnica: legno/vetro/metallo

Parole chiave: scariche elettriche in gas rarefatti

Collocazione: Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova

Codice bene: 117