
Inventore: Henry Kater, n.1777 – m.1835. Fisico britannico.
Datazione: 2/2 XIX sec.
Descrizione
Ideato nel 1815 da Henry Kater, si tratta di uno strumento che permette di calcolare l’accelerazione di gravità. E’ composto da un’asta graduata dotata di due coltelli di sospensione, con una massa fissata da una parte e una scorrevole. Si comincia con lo spostare la massa mobile in modo tale da ottenere un periodo di oscillazione uguale con il pendolo sospeso per un verso o per l’altro. La distanza fra i due punti di sospensione e il periodo di oscillazione permettono allora di ottenere l’accelerazione di gravità.
Materiale e tecnica: Legno, metallo
Parole chiave: Meccanica
Collocazione: Collezione del liceo Classico “Tito Livio” - Padova
Codice bene: 153
Bibliografia
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010