Datazione: Seconda metà XIX sec.
Descrizione
Si applicava contro la base del tubo di vetro il disco metallico sostenendolo con un filo. Si immergeva poi il tutto in acqua e si lasciava andare il filo. Il dischetto rimaneva applicato al tubo, mettendo così in evidenza la pressione esercitata in un liquido dal basso verso l’alto.
Materiale e tecnica : Legno/vetro/metallo
Misure : Altezza 48 cm; base 22 x 20 cm
Parole chiave : Idrostatica
Collocazione: Collezione del liceo Classico "Tito Livio"- Padova
Codice bene : 139
Bibliografia
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010