11- Tubo di Crookes per mostrare l’azione meccanica e fluorescente della “materia radiante”

inventore: Crookes

datazione: ultimo quarto XIX secolo

descrizione

Al passaggio della scarica, i fiori diventavano fluorescenti e il mulinello iniziava a girare.
 

materiale e tecnica: legno/vetro/metallo/minerale

misure: altezza cm 34,diametro cm 13

parole chiave: scariche elettriche in gas rarefatti

collocazione: collezione del Liceo Classico "Tito Livio"- Padova

codice bene: Inv. 116

bibliografia

  • Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Classico Tito Livio di Padova, Canova 2010