
Datazione: Seconda metà XIX secolo -
Descrizione
Per misurare il peso specifico di un solido, lo si pesava prima nell’aria e poi, ponendolo nel cestino di vetro, lo si pesava nell’acqua. Per determinare invece il peso specifico di un liquido, si fissava ad uno dei bracci della bilancia la sfera di vetro massiccio e la si pesava nell’aria, nell’acqua e nel liquido considerato.
Materiale e tecnica : Metallo/vetro/corda
Misure : Altezza 29 cm; base 19 x 17 cm
Parole chiave : Idrostatica
Collocazione : Collezione del liceo Classico "Tito Livio"- Padova
Codice Bene : 35
Bibliografia
- Museo degli strumenti di Fisica del Liceo Tito Livio di Padova, Canova 2010