Statua - Figura stante in appoggio al pilastrino

Statua

Classe e produzione: scultura/ statuaria

Soggetto: Figura stante in appoggio al pilastrino

Ambito culturale: ambito culturale greco/ area ionica

Datazione: sec. II d.C.

Descrizione:

La statua è una riproduzione del tipo iconografico della figura nuda o seminuda in appoggio al pilastrino. Questo tipo, sorto nell'ambito prassitelico, fu utilizzato per rappresentare dapprima figure femminili quali Afrodite (la cosiddetta " Aphrodite au pilier"), Ninfe, Muse. Successivamente in ambito maschile venne invece utilizzato per i personaggi di Ermafrodito, Dioniso, Asclepio giovane. Nel caso della statua in esame, la mancanza di qualsiasi attributo unita alle forme morbide e poco definite del corpo nudo, rende difficile l'attribuzione all'uno piuttosto che all'altro personaggio mitologico anche se in passato è stata avanzata la proposta che si trattasse di un Asclepio giovane. Dal punto di vista esecutivo la scultura è opera di età imperiale romana, attribuita ad artista di area ionica, che riprende un tipo sorto in area greco-orientale alla metà del sec. IV a.C. . Esemplari vicini a questa scultura per stile e dimensioni si ritrovano a Coo, Rodi e Samo.

Materiale e tecnica: marmo bianco a grana medio-grossa/ scultura

Misure: altezza 56 cm

Provenienza: Collezione Mantova Benavides, Padova; Collezione Vallisneri, Padova

Collocazione: Università degli Studi di Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte

Codice bene: MB136

Mostre

  • Alle radici dell'Euro, Padova, Monte di Pietà, 2001-2002
  • Portable Classic. Ancient Greece to Modern Europe, Venezia, Cà Corner della Regina, 2015

Bibliografia

  • Trojani Maria, La statuetta N.49 e il tipo classico in appoggio al pilastrino, in Marco Mantova Benavides il suo museo e la cultura padovana del Cinquecento, Atti della giornata di studio nel IV centenario della morte 1582-1982, Padova 12 novembre 1983, a cura di Irene Favaretto, Padova, Accademia Patavina, 1984, pp. 36-57.
  • De Paoli Marcella, 17.Statuetta in appoggio al pilastrino, in Un Museo di Antichità nella Padova del Cinquecento. La raccolta di Marco Mantova Benavides all'Università di Padova, a cura di Irene Favaretto, Alessandra Menegazzi, Roma, Giorgio Bretschneider, 2013, pp. 40-41.
  • Gallo Daniela, Female figure leaning on a column, in Portable Classic. Ancient Greece to Modern Europe, Milano, Progetto Prada Arte, 2015, p. 241, scheda PC48.