Fossile - Cranio umano incrostato

Denominazione collezione: Collezione Catullo

Sistematica - Paleontologia

Regno: Animalia
Phylum/Divisione: Chordata (Vertebrata)
Classe: Mammalia
Ordine: Primates
Famiglia: Hominidae
Nome scientifico: Homo sapiens Linnaeus, 1758

Età geologica

Geocronologia (Cronostratigrafia)

Eon (Eontema): Phanerozoic

Descrizione:

Cranio umano subfossile. Il reperto si trovava, nell’antica disposizione del museo di Storia Naturale, assieme ad un frammento di cranio e ossa umani, incrostati. Appartenevano tutti alla collezione Zannichelli. L’uomo di tipo moderno è presente in Europa da almeno 100.000 anni.

Località di raccolta

Continente/Subcontinente: Europa
Stato: Austria
Località estera: Stiria, Austria

Collocazione: Università degli Studi di Padova, Museo di Geologia e Paleontologia

Codice bene: 6242C

Bibliografia

  • Fornasiero Mg., Piccoli G., 2000 - "I Fossili" . In Catalogo della Mostra "La curiosità e l'ingegno. Collezionismo scientifico e metodo sperimentale a Padova nel Settecento". Pp. 146-159, 13 ff., e p. 256, Università degli Studi di Padova, Centro Musei Scienfici, Padova.