Scultura
Soggetto: Ritratto maschile
Autore: Bianco, Simone, 1512/ post 1553 (scultore)
Datazione: prima metà sec. XVI
Descrizione:
Busto-ritratto di uomo maturo, ispirato alla ritrattistica classica romana. La critica, a partire da Irene Favaretto, lo ha attribuito a Simone Bianco, artista attivo a Venezia nella prima metà del sec. XVI, autore di ritratti all'antica di intensa espressività. In particolare questo busto, che mostra molte parti non finite, sarebbe una sorta di bozzetto preparatorio in relazione a un bronzetto dello stesso soggetto oggi conservato al Kunsthistorisches Museum di Vienna.
Materiale e tecnica: Marmo/ scalpellatura/ levigatura
Misure: altezza 16 cm, larghezza 19 cm
Provenienza: Collezione Mantova Benavides, Padova; Collezione Vallisneri, Padova
Collocazione: Università degli Studi di Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte
Codice bene: MB90
Bibliografia
- Favaretto Irene, Antico o moderno? Un ritratto inedito della collezione rinascimentale di Marco Mantova Benavides, in Ritratto ufficiale e ritratto privato, Atti della II conferenza internazionale sul ritratto romano, Roma 23-30 settembre 1984, a cura di Nicola Bonacasa, Giovanni Rizza, Roma, Consiglio Nazionale delle Ricerche, 1988, pp. 289-294.
- De Paoli Marcella, 45. Busto virile, in Un museo di antichità nella Padova del Cinquecento. La raccolta di Marco Mantova Benavides all’Università di Padova, a cura di Irene Favaretto, Alessandra Menegazzi, Roma, Giorgio Bretschneider, 2013, p. 68.