Peso

Peso

Classe e produzione: STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO

Ambito culturale: produzione romana

Datazione: Età romana

Descrizione:

Peso in bronzo a forma di globulo con poli schiacciati. Al centro della faccia superiore si osservano 4 incisioni puntiformi, possibile indicazione del valore ponderale.

Materiale e tecnica: pietra/ levigatura

Misure: altezza 3.5 cm, diametro 4.3 cm; peso 112 g

Collocazione: Università degli Studi di Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte

Codice bene: I156

Bibliografia

  • Bolla Margherita, Arzone Antonella, Le misure dei romani, Verona, Grafiche Aurora, 2017, pp. 11, 13.
  • Sutto Maria, I pesi parlano. I pondera metallici e lapidei iscritti del Museo Archeologico Nazionale di Aquileia, in Le iscrizioni con funzione didascalico-esplicativa. Committente, destinatario, contenuto e descrizione dell'oggetto nell'instrumentum inscriptum. Atti del VI incontro instrumenta inscripta. Aquileia (26-28 marzo 2015), a cura di M. Buora, S. Magnani (=Antichità Alto Adriatiche, LXXXIII), Trieste, Editreg, 2016, p. 305.
  • Mainardis Fulvia, La collezione di pesi romani del Civico Museo di Storia ed Arte di Trieste, in Le iscrizioni con funzione didascalico-esplicativa. Committente, destinatario, contenuto e descrizione dell'oggetto nell'instrumentum inscriptum. Atti del VI incontro instrumenta inscripta. Aquileia (26-28 marzo 2015), a cura di M. Buora, S. Magnani (=Antichità Alto Adriatiche, LXXXIII), Trieste, Editreg, 2016, pp. 334, 336-338, 346-347, nn. 21-24.