Lucerna/ a canale

Lucerna/ a canale

Tipologia: Bussière A VI 8d

Classe e produzione: STRUMENTI, UTENSILI E OGGETTI D’USO/ ILLUMINAZIONE

Ambito culturale: produzione romana

Datazione: metà/ metà I-II d.C.

Descrizione:

Lucerna con presa larga e spessa. I fori per l'alimentazione sono 3, posti a triangolo al centro del disco. Si tratta di una copia di una lucerna in bronzo. Corpo ceramico di fine impasto di colore rosso. Presente etichetta bianca "78", riferimento al catalogo di M. Amati.

Materiale e tecnica: terracotta/ a matrice

Misure: altezza 2.6 cm, diametro 5.8 cm, lunghezza 11.2 cm

Collocazione: Università degli Studi di Padova, Museo di Scienze Archeologiche e d'Arte

Codice bene: I289

Bibliografia

  • Amati Maria, Le lucerne del Museo del Liviano, tesi di laurea, rel. prof. Luigi Polacco, Università degli Studi di Padova, a.a. 1966-1967, pp. 99-100, n. 78.
  • Bussière Jean, Lampes antiques d'Algérie, Montagnac, Èdiions Monique Mergoil, 2000, p. 248, n. P350, pl. 13.