Gioco dell'Oca dell'Aquila

Gioco dell'oca dell'Aquila

datazione: 1916

ambito culturale: ambito ludico-scolastico

Descrizione

Gioco dell'oca "dell’Aquila", edito dalle Patronesse dell'Assistenza Pubblica Milanese, nella cui rappresentazione grafica si evidenzia l’odio patriottico nei confronti dell’aquila a due teste, ovvero l’Austria-Ungheria e anche la propaganda che rivolge un chiaro invito in uno dei testi nel tabellone: “I soldi che nel giuoco hai guadagnati, versali per la lana dei soldati”, ricorda che era ancora frequente l'utilizzo del Gioco dell’oca come gioco d’azzardo.

Iscrizione: QUESTO È IL GIUOCO DELL'AQUILA - SOTTO MENTITA VESTE RESTA IL GIUOCO DELL'OCA - DELL'OCA CON DUE TESTE / a stampa / sul tabellone

Materiale e tecnica: carta / stampa

Misure: Larghezza cm. 48,4, lunghezza cm. 62

Collocazione: Università degli Studi di Padova, Museo dell'Educazione

Codice bene: 05 00703329