GIOCO DELLA TOMBOLA GEOGRAFICA D'ITALIA

Gioco della tombola geografica d’Italia
Datazione: 1915 ca.
Ambito di produzione: Area italiana

Descrizione

Tabellone in cartoncino e pedine in legno di tombola geografica con i nomi delle "Città d’Italia e dei punti importanti della nuova Colonia d’Africa”, sul tabellone è riprodotta la carta geografica della penisola in cui sono riportate alcune delle principali città e, in aggiunta, anche il territorio delle due regioni della colonia africana di allora: la Tripolitania e la Cirenaica. Questo gioco aveva lo scopo di concorrere ad uno degli obiettivi indicati nelle Istruzioni per i programmi delle scuole elementari, ovvero portare l’alunno ad essere in grado di distinguere con sicurezza le varie parti dell’Italia, comprese le isole maggiori e minori, e di indicare la posizione delle varie città, sia principali che secondarie.

Iscrizione: SPIEGAZIONE (con le istruzioni del gioco) / a stampa / sul tabellone

Materiale e tecnica: cartoncino, legno / stampa, stampa a fuoco

Misure: il tabellone misura larghezza cm. 34, lunghezza cm. 43

Collocazione: Università degli studi di Padova, Museo dell'Educazione
Codice bene: 05 00695605

  • Mostre: “Giochi da tavolo a casa e a scuola”, Padova, Palazzo Cavalli, 8 – 18 novembre 2018