-
Itinerari
La sala delle palme
La sezione di paleobotanica conta in tutto circa 5000 esemplari, alcuni dei quali hanno più di 300 milioni di anni, che provengono prevalentemente da località del Triveneto. La sala prende il nome dalle decine di magnifiche palme fossili che ne ricoprono le pareti.
-
Itinerari
IL SETTECENTO A PADOVA
A Padova, la scienza conobbe nel XVIII secolo un periodo di ricco fermento, segnato da personaggi quali Antonio Vallisneri e Giovanni Poleni.