virtual itinerary logo

ITA
  • Italiano
  • Inglese
  • Gli Itinerari
  • I Luoghi
  • Il Progetto
  • Contatti
unipd logo

IL SETTECENTO A PADOVA

A Padova, la scienza conobbe nel XVIII secolo un periodo di ricco fermento, segnato da personaggi quali Antonio Vallisneri e Giovanni Poleni.

Scopri l'itinerario

Itinerari in evidenza

  • Itinerari

    Alla scoperta del Museo di Storia della Fisica

    Caratterizzata da pezzi di grande valore spesso unici o rarissimi, la raccolta del Museo di Storia della Fisica rappresenta non solo una preziosa testimonianza dello sviluppo della fisica a Padova dal Settecento a oggi, ma racconta anche gli affascinanti sviluppi del pensiero scientifico e della tecnologia.

    Scopri l'itinerario
  • Itinerari

    Arte ed Antichità a Padova nel Cinquecento. La collezione Mantova Benavides

    Nella generale dispersione delle collezioni d’arte e di antichità del rinascimento padovano spicca l’eccezione della collezione della famiglia Mantova Benavides, ancora oggi custodita per circa un terzo della sua consistenza in Padova, presso il Museo di Scienze Archeologiche e d’Arte dell’Università, grazie alla donazione Vallisneri del 1733.

    Scopri l'itinerario
  • Itinerari

    Museo di Geologia e Paleontologia

    Al museo di Geologia e Paleontologia, oltre alle rocce, sono conservati decine di migliaia di fossili di piante, invertebrati e vertebrati provenienti perlopiù da giacimenti delle Tre Venezie.

    Scopri l'itinerario

TUTTI I LUOGHI
DEL PATRIMONIO MUSEALE
DELL'UNIVERSITÀ
DI PADOVA

Vedi tutti

Centro di Ateneo per i Musei
Palazzo Cavalli, via Giotto 1 - 35121 Padova
+39 049 8272049

  • Gli Itinerari
  • Il Progetto
  • I Luoghi
  • Contatti
unipd logo